La Risiera di San Sabba

La risiera di San Sabba è stato un lager nazi-fascista, situato a Trieste, utilizzato come campo di detenzione di polizia,

Leggi tutto

Papa Adriano VI

Adriano VI avrebbe potuto essere un grande papa. Avverso agli sprechi ed ostile alla corruzione della curia, onesto nell’ammettere la

Leggi tutto

Zingari, polacchi e prigionieri sovietici ad Auschwitz

Tragico fu il destino di migliaia di zingari, polacchi e prigionieri sovietici deportati dai nazisti ad Auschwitz.

Leggi tutto

Andrea Provana di Leynì

Andrea Provana di Leynì è una figura centrale della storia del Ducato di Savoia nel Cinquecento. Apparteneva ad una nobile

Leggi tutto

I bambini di Auschwitz

Sulla base dei documenti conservatisi è difficile stabilire il numero di bambini e adolescenti deportati ad Auschwitz. Da elenchi nominativi

Leggi tutto

Emanuele Filiberto di Savoia incontra Filippo II

La gloriosa giornata di Ingolstadt fu solo l’inizio della vera educazione militare del giovane Emanuele Filiberto che, a più riprese,

Leggi tutto

Emanuele Filiberto di Savoia al seguito di Carlo V

Il momento in cui avrebbe impugnato la spada accanto a Carlo V stava per arrivare, Emanuele Filiberto doveva solo pazientare

Leggi tutto

Il lavoro coatto nel campo di Auschwitz

Il campo di Auschwitz non era inizialmente in grado di impiegare un gran numero di prigionieri. Posti al centro di

Leggi tutto