I funerali del Duca Francesco II Sforza
I funerali del Duca Francesco II Sforza descritti da Giovan Marco Burigozzo nella Cronica milanese dal 1500 al 1544.
Leggi tuttoI funerali del Duca Francesco II Sforza descritti da Giovan Marco Burigozzo nella Cronica milanese dal 1500 al 1544.
Leggi tuttoAdriano VI avrebbe potuto essere un grande papa. Avverso agli sprechi ed ostile alla corruzione della curia, onesto nell’ammettere la
Leggi tuttoAlla morte di Filippo Maria Visconti, il popolo proclamò eccitato la repubblica. Un’assemblea di cittadini ed un Consiglio dei Novecento
Leggi tuttoI domini lasciati da Gian Galeazzo Visconti furono divisi tra i suoi figli, Giovan Maria e Filippo Maria. Erano ancora
Leggi tuttoL’eredità dell’arcivescovo Giovanni era stata divisa tra i suoi nipoti e Milano si ritrovava così nelle mani di Galeazzo II
Leggi tuttoLa memoria del Regnum Italiae voluto da Carlo Magno animò le ambizioni di un piccolo signore piemontese, Arduino d’Ivrea. Questi,
Leggi tuttoTeodosio, sconfitto Flavio Eugenio nella Valle del Frigido, giunse a Milano col figlio Onorio nel 394 e l’anno dopo vi
Leggi tuttoNipote di Ludovico II, primogenito di Federico, Francesco II Gonzaga diventa Marchese di Mantova a soli 18 anni. E’ arguto
Leggi tuttoE’ una figura completamente avvolta nel mistero. I documenti sono scarsi, le leggende abbondanti. Tutto ciò ha contribuito a creare
Leggi tutto