Il visitatore può giungere alla Reale Basilica di Superga in auto o utilizzando la storica tranvia a dentiera Sassi – Superga, l’unica in Italia nel suo genere. Costruita in cima al relativo colle, la basilica emerge maestosa fra il verde circostante. Con la sua imponenza domina la città di Torino.
Leggi di più »San Michele Arcangelo e i longobardi
Il culto di San Michele fu assai caro ai longobardi. Affascinati dagli attributi guerrieri della sua immagine, ma non ancora cattolici, adottarono la “Celeste Basilica” di Monte Sant’Angelo, come santuario nazionale e l’arcangelo li benedisse con la vittoria sui bizantini dell’8 maggio del 650. Da allora il culto si diffuse ...
Leggi di più »Da Umberto I a Vittorio Emanuele III
Umberto I, già sfuggito a due attentati, quelli di Giovanni Passanante a Napoli nel 1878 e di Pietro Acciarito a Roma nel 1897, cadde sotto le pallottole sparate dal terzo, Gaetano Bresci, il 29 luglio del 1900.
Leggi di più »