Il culto di San Michele fu assai caro ai longobardi. Affascinati dagli attributi guerrieri della sua immagine, ma non ancora cattolici, adottarono la “Celeste Basilica” di Monte Sant’Angelo, come santuario nazionale e l’arcangelo li benedisse con la vittoria sui bizantini dell’8 maggio del 650. Da allora il culto si diffuse ...
Leggi di più »Sant’Angelo in Formis e la funzione delle immagini nell’arte cristiana
L’Abbazia di Sant’Angelo in Formis è un fulgido esempio dell’importanza delle immagini nell’arte cristiana medievale.
Leggi di più »