Il culto di San Michele fu assai caro ai longobardi. Affascinati dagli attributi guerrieri della sua immagine, ma non ancora cattolici, adottarono la “Celeste Basilica” di Monte Sant’Angelo, come santuario nazionale e l’arcangelo li benedisse con la vittoria sui bizantini dell’8 maggio del 650. Da allora il culto si diffuse ...
Leggi di più »Eppure i Longobardi esistettero davvero
Non godono di buona fama nell’immaginario degli Italiani, i Longobardi; o, diremmo, sono quasi sconosciuti. I più informati, sulla scorta del Manzoni, ne dicono male. I Meridionali, fuorviati dall’etimo di Lombardia, credono sia un “fatto solo settentrionale”. Eppure esistettero, e anche al Sud. Nel 568 il re Alboino condusse i ...
Leggi di più »