La peste in Liguria ai tempi di Giustiniano
Ai tempi di Giustiniano, negli anni in cui i goti s’arrendevano a Narsete, scoppiò una gravissima epidemia di peste pruriginosa
Leggi tuttoAi tempi di Giustiniano, negli anni in cui i goti s’arrendevano a Narsete, scoppiò una gravissima epidemia di peste pruriginosa
Leggi tuttoDopo la battaglia di Nuceria Alfaterna e la morte di Teia, la guerra tra goti e bizantini non era ancora
Leggi tuttoAlla sua morte Totila lasciava a Cuma un piccolo presidio ai comandi di Erodiano a guardia del tesoro reale. Narsete
Leggi tuttoTeodosio, sconfitto Flavio Eugenio nella Valle del Frigido, giunse a Milano col figlio Onorio nel 394 e l’anno dopo vi
Leggi tuttoIl culto di San Michele fu assai caro ai longobardi. Affascinati dagli attributi guerrieri della sua immagine, ma non ancora
Leggi tuttoSe la conquista del regno vandalo fu rapida, l’esatto opposto fu per i bizantini la conquista del regno ostrogoto d’Italia.
Leggi tuttoNicola Bergamo è esperto di Storia Bizantina e direttore scientifico della rivista internazionale di studi bizantini Porphyra. Ha pubblicato “Costantino
Leggi tutto