Quale verità su Caligola?

Di Caligola gli storici romani ci hanno consegnato un ritratto irrimediabilmente negativo e riprovevole. Un despota, un depravato, un folle.

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: la Chiesa di Antiochia

Fondata dal generale Seleuco II Nicatore al seguito di Alessandro Magno, nel IV secolo a.C., Antiochia fu uno dei principali

Leggi tutto

I Genovesi nel Mar Nero

Il testo che segue si sofferma su origini ed aspetti delle colonie genovesi (“I Genovesi nel Mar Nero”, di Nicola

Leggi tutto

Il Porto di Salerno

Prima dell’uscita del saggio di Alfonso Mignone per la D’Amico Editore (A. Mignone, Porto di Salerno. Una storia lunga dieci

Leggi tutto

I Bizantini visti da vicino. Intervista a Nicola Bergamo

Nicola Bergamo è esperto di Storia Bizantina e direttore scientifico della rivista internazionale di studi bizantini Porphyra. Ha pubblicato “Costantino

Leggi tutto

L’assedio di San Giovanni d’Acri del 1189

Ci sono stati differenti assedi della città di San Giovanni d’Acri. Il più famoso fu sicuramente l’ultimo, quello del 1291,

Leggi tutto

Niceforo III Botaniate, imperatore bizantino

Niceforo Botaniate, stratego del tema d’Antiochia, discendeva dai Focas che avevano già avuto sul trono di Costantinopoli l’imperatore Niceforo Foca.

Leggi tutto