Gli etruschi, le città, l’arte
Già attorno al 1000 a.C. insediamenti etruschi, con un alto grado di civiltà e floridezza economica, sono raccolti nell’odierna Toscana.
Leggi tuttoGià attorno al 1000 a.C. insediamenti etruschi, con un alto grado di civiltà e floridezza economica, sono raccolti nell’odierna Toscana.
Leggi tuttoCon Silla a guerreggiare contro Mitridate, la strada per un ritorno di Mario apparve subito spianata. Il vecchio console non
Leggi tuttoLa sconfitta di Caporetto dell’ottobre del 1917 coinvolse oltre un milione di profughi civili.
Leggi tuttoL’interpretazione della figura pagana di Priapo è molto più complessa di quanto si possa immaginare.
Leggi tuttoTra gli inizi del II secolo e la fine del I a.C., si diffonde a Roma un prototipo di villa
Leggi tuttoRoma nel suo splendore imperiale era una città di oltre un milione di abitanti in cui affluivano merci da ogni
Leggi tuttoNell’antichità romana, i Baccanali ebbero enorme successo per gli smisurati quantitativi di vino cui era facile accedere ma soprattutto per
Leggi tuttoLa Battaglia di Stilo fu combattuta nel luglio 982 vicino Crotone, in Calabria, e fu determinante per le sorti dell’impero
Leggi tuttoPoche battaglie nella storia d’Italia sono gravide di significato come Civitate, questo scontro feroce sulle rive del Fortore tra un
Leggi tuttoPrima dell’uscita del saggio di Alfonso Mignone per la D’Amico Editore (A. Mignone, Porto di Salerno. Una storia lunga dieci
Leggi tutto