Tripoli, bel suol d’amore

“Tripoli bel suol d’amore” si cantò nel 1911, poco prima dell’inizio della guerra italo-turca, per propagandare l’imminenza delle operazioni che

Leggi tutto

Sistemi monetari preunitari: Oseo de Mona

Con questa pasquinata, nella primavera del 1798, gli abitanti della città di Venezia ironizzavano sulla novità introdotta dagli austriaci, le

Leggi tutto

Le relazioni diplomatiche tra Italia e Arabia Saudita negli anni Trenta

Per diversi anni la politica araba del Regno d’Italia fu imperniata su un rapporto privilegiato con lo Yemen dell’imam Yahya.

Leggi tutto

Pesaro nei tumulti patriottici

Sconfitto il comandante pontificio Ancarani a Faenza, Napoleone entrò a Pesaro.

Leggi tutto

Lo strano caso dei Borbone di Roccaguglielma

Con la fine del Regno delle Due Sicilie i molteplici rami dei Borbone di Napoli si frammentarono in Italia ed

Leggi tutto

Berengario di Ivrea contro Ottone I

Eliminato Berengario del Friuli, il regno d’Italia restò per un breve periodo nelle mani di Rodolfo di Borgogna, osteggiato da

Leggi tutto

La Battaglia di Stilo

La Battaglia di Stilo fu combattuta nel luglio 982 vicino Crotone, in Calabria, e fu determinante per le sorti dell’impero

Leggi tutto