L’Albania e l’Italia fascista
Nel 1939, il giovane regime monarchico albanese fu rovesciato dall’esercito italiano e Vittorio Emanuele III venne proclamato Re d’Albania. Il
Leggi tuttoNel 1939, il giovane regime monarchico albanese fu rovesciato dall’esercito italiano e Vittorio Emanuele III venne proclamato Re d’Albania. Il
Leggi tuttoPontinia sorse sotto il regime fascista come risultato della bonifica delle regioni paludose del Lazio. Ce ne parla Stanis Ruinas
Leggi tuttoPer diversi anni la politica araba del Regno d’Italia fu imperniata su un rapporto privilegiato con lo Yemen dell’imam Yahya.
Leggi tuttoIl Patto d’Acciaio, l’alleanza militare tra la Germania di Hitler e l’Italia fascista, siglata a Berlino il 22 maggio del
Leggi tuttoSi definisce spesso (e giustamente) come “straccione” il colonialismo italiano in Africa. Il Villaggio del Duca degli Abruzzi nel Uebi
Leggi tuttoNell’agosto del 1917 Salonicco bruciò. Trentadue ore di fuoco spazzarono via tutto e cinquantaduemila ebrei restarono senza tetto. La città
Leggi tuttoLa Julia, reduce dall’Albania, aveva sostato, a fine campagna, al largo di Giannina e successivamente nel massiccio del Pindo, poi
Leggi tuttoA Torre Annunziata, a seguito del rifiuto opposto dagli industriali di servirsi, per le operazioni di scarico nel porto, delle
Leggi tuttoIl 26 ottobre, Mussolini a Livorno duella con la spada contro Francesco Ciccotti Scozzese, direttore del Paese. Il duello si
Leggi tuttoNel contesto delle pianificazioni operative della Regia Aeronautica, all’atto dell’entrata in guerra ufficiosamente si contava sull’appoggio spagnolo. Si prevedeva che
Leggi tutto