Luciano Manara
Il bersagliere Luciano Manara nacque a Milano il 25 marzo del 1825 e fu tra le figure più note del
Leggi tuttoIl bersagliere Luciano Manara nacque a Milano il 25 marzo del 1825 e fu tra le figure più note del
Leggi tuttoAlle 4 del pomeriggio del 25 agosto del 1862, due piroscafi, l’Abbatucci ed il Dispaccio, approdarono sulla costa calabrese, a
Leggi tuttoL’isola di Rodi fu occupata dagli italiani nel 1912 e restò all’Italia per oltre trent’anni. L’occupazione avvenne nell’ambito della Guerra
Leggi tuttoNel 1904 Enrico Toti partecipò ad un concorso delle ferrovie e viene assunto come fuochista.
Leggi tuttoL’occupazione italiana di Rodi ebbe un rilievo importante perché connesso alla necessità di costruirvi una base nelle operazioni di blocco
Leggi tuttoI fatti d’armi della Sforzesca e di Mortara furono episodi della Prima guerra d’indipendenza italiana che funsero da prodromo alla
Leggi tutto