La Seconda Guerra di Morea
Quando i turchi ripresero le armi contro la Serenissima Repubblica di San Marco era il finire del 1714 ed a
Leggi tuttoQuando i turchi ripresero le armi contro la Serenissima Repubblica di San Marco era il finire del 1714 ed a
Leggi tuttoTratta dall’Album della guerra russo-turca del 1877-78 leggiamo una rapida ricostruzione della storia del Montenegro e delle sue guerre contro
Leggi tuttoCacciati i musulmani dall’Andalusia, Ferdinando il Cattolico, si preoccupò di stabilire da subito dei presidi cristiani nei centri costieri dell’Africa
Leggi tuttoQuella che segue è la lettera che il condottiero Onorato Caetani scrisse al cardinale di Sermoneta contenente la relazione della
Leggi tuttoAdriano VI avrebbe potuto essere un grande papa. Avverso agli sprechi ed ostile alla corruzione della curia, onesto nell’ammettere la
Leggi tuttoOtranto è la città più orientale d’Italia. Di probabile fondazione cretese, fu già sotto i romani il centro più importante
Leggi tuttoCostantinopoli cadde nel 1453 ma da molto prima i bizantini avevano percepito che l’Impero era in decadenza e che l’antica
Leggi tuttoQuello che colpisce ed attira, prima di ogni altra cosa, quando si ha un libro nuovo tra le mani, è
Leggi tuttoPio II fu un papa mecenate, umanista, grande amante dell’arte e della cultura. Discepolo di Poggio Bracciolini e Filelfo, scrisse
Leggi tuttoIl Gran Duca Cosimo I fondò l’Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano nel 1562 per difendere la Toscana dai corsari
Leggi tutto