Salta al contenuto
martedì, Giugno 17, 2025
Ultimo:
  • La Battaglia di Alicudi
  • L’Inquisizione Spagnola e gli interessi politici
  • Battaglia ai Ponti della Valle
  • Il successo delle biografie di Svetonio
  • Vita di Vincenzo Bellini

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

amalfitani

Centro Nord Sud 

Le repubbliche marinare nel Vicino Oriente

2 Giugno 20231 Giugno 2023 historiaregni 0 commenti Acarnania, Accone, Acri, Adrianopoli, Alessio Comneno, Amalfi, amalfitani, Andro, Anea, Antiochia, Arsuf, Arta, Bisanzio, Bizantini, Caifa, Cantacuzeno, Cassandra, Cefalonia, Cesarea, Chio, Cipro, Corfù, Corno d’Oro, Costantinopoli, Creta, Crociate, Durazzo, Ellesponto, Embriachi, Epiro, Etolia, Franchi, Galata, Gallipoli, Genova, Genovesi, Gerusalemme, Giaffa, Giblet, Giovanni VI Cantacuzeno, Impero Latino, Ippodromo di Costantinopoli, Lesbo, Mar Egeo, Mar Egeto, Mar Nero, Michele Paleologo, Nasso, Negroponte, Ottomani, Palestina, Pantaleone Amalfitano, Peloponneso, Pisa, pisani, Quarta Crociata, Repubblica di San Marco, repubbliche marinare, Rodosto, Santa Maura, Sebastopoli, Sidone, Siria, Smirne, Terra Santa, Tessalonica, Tiro, Tortosa, trattato di Ninfeo, Tripoli di Soria, Turchi, Venezia, Veneziani, Vicino Oriente, Zante

Dopo l’anno Mille, sempre più numerose furono le navi delle repubbliche marinare nell’Ellesponto e sorsero le prime colonie commerciali. Sembra

Leggi tutto
Sud Terre irredenti e colonie 

Roberto il Guiscardo in Albania

9 Aprile 20193 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti Albania, Alberada di Buonalbergo, Alessio Comneno, Altavilla, amalfitani, Balcani, Bizantini, Boemondo, Brindisi, Bulgari, Butrinto, Castel Sant'Angelo, Cefalonia, Corfù, Costantinopoli, Dalmazia, doge Domenico Selvo, doge Vitale Falier Dodoni, Durazzo, Epiro, Giorgio Paleologo, greci, Guiscardo, imperatore Enrico IV, Michele VII Ducas, Niceforo Botaniate, Normanni, Papa Gregorio VII, porto de Mantelli, Regno di Sicilia, Roberto il Guiscardo, Roma, Sichelgaita di Salerno, Sicilia, slavi, Turchi, Vallona, variaghi, Venezia

Quando Niceforo Botaniate spodestò Michele VII Ducas dal trono di Costantinopoli, Roberto il Guiscardo, re di Sicilia, fu inviato da

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Login Customizer
  • Login Customizer
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2025 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.