L’Italia fascista ed il petrolio albanese
Nel 1935 l’Azienda italiana petroli albanesi ottenne una concessione di 164.000 ettari lungo il corso del fiume Devoli e qui,
Leggi tuttoNel 1935 l’Azienda italiana petroli albanesi ottenne una concessione di 164.000 ettari lungo il corso del fiume Devoli e qui,
Leggi tuttoTratta dall’Album della guerra russo-turca del 1877-78 leggiamo una rapida ricostruzione della storia del Montenegro e delle sue guerre contro
Leggi tuttoErnesto Trevisi aveva finalmente avuto il suo battesimo del fuoco in Macedonia nel novembre del 1940, nell’ambito della Campagna di
Leggi tuttoIl Gran Duca Cosimo I fondò l’Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano nel 1562 per difendere la Toscana dai corsari
Leggi tuttoNel 1939, il giovane regime monarchico albanese fu rovesciato dall’esercito italiano e Vittorio Emanuele III venne proclamato Re d’Albania. Il
Leggi tuttoCosa c’entra il Regno di Napoli con l’Albania, e come mai così tante comunità storiche a maggioranza albanese esistono nel
Leggi tuttoLa Julia, reduce dall’Albania, aveva sostato, a fine campagna, al largo di Giannina e successivamente nel massiccio del Pindo, poi
Leggi tuttoPer una strana circostanza della storia fu lontano dalle isole britanniche, sulla costa albanese, che si consumò l’ultimo scontro tra
Leggi tuttoQuando Niceforo Botaniate spodestò Michele VII Ducas dal trono di Costantinopoli, Roberto il Guiscardo, re di Sicilia, fu inviato da
Leggi tuttoCaduto l’Impero Romano d’Occidente, Zara divenne la capitale della provincia bizantina della Dalmazia. Tuttavia Carlo Magno, e poi i croati,
Leggi tutto