Il Cippus Abellanus
Un documento epigrafico di straordinaria importanza si conserva nelle sale del Museo Storico Archeologico di Nola: è il Cippus Abellanus.
Leggi tuttoUn documento epigrafico di straordinaria importanza si conserva nelle sale del Museo Storico Archeologico di Nola: è il Cippus Abellanus.
Leggi tuttoIl porto naturale di Numana per secoli rappresentò un sicuro rifugio per i naviganti greci ed il villaggio piceno che
Leggi tuttoAnkon, l’Ancona greca, nacque nell’ampia insenatura che, “a gomito” (ank significa proprio questo), si protende dal Colle Guasco e definisce
Leggi tuttoUno degli epiteti che diverse testate giornalistiche hanno affibbiato a Putin è quello di satrapo. Questo insolito lemma indica la
Leggi tuttoErnesto Trevisi aveva finalmente avuto il suo battesimo del fuoco in Macedonia nel novembre del 1940, nell’ambito della Campagna di
Leggi tuttoCostantinopoli cadde nel 1453 ma da molto prima i bizantini avevano percepito che l’Impero era in decadenza e che l’antica
Leggi tuttoCon Silla a guerreggiare contro Mitridate, la strada per un ritorno di Mario apparve subito spianata. Il vecchio console non
Leggi tuttoTragico fu il destino di migliaia di zingari, polacchi e prigionieri sovietici deportati dai nazisti ad Auschwitz.
Leggi tuttoFinito con Gaio Mario a combattere i cimbri, Silla non tardò ad essere vittima della vendetta del console, seccato dal
Leggi tuttoSulla base dei documenti conservatisi è difficile stabilire il numero di bambini e adolescenti deportati ad Auschwitz. Da elenchi nominativi
Leggi tutto