Cassiodoro Senatore
Cassiodoro Senatore nacque attorno al 490 d.C. a Scolacium nel Brutium, l’odierna Squillace in Calabria, da famiglia aristocratica e stabilmente
Leggi tuttoCassiodoro Senatore nacque attorno al 490 d.C. a Scolacium nel Brutium, l’odierna Squillace in Calabria, da famiglia aristocratica e stabilmente
Leggi tuttoCapo Colonna è il promontorio che determina il limite occidentale del golfo di Taranto, dove sorgeva il tempio dedicato ad
Leggi tuttoCicerone nel “De Inventione” (II, 1, 3) riporta un interessante aneddoto riguardante l’illustre pittore Zeusi, autore della famosa uva che
Leggi tuttoTratta da “Cronica dell’antichissima e nobilissima citta di Crotone” di Giovanbattista di Nola Molisi, edita a Napoli nel 1649, questa
Leggi tuttoQuella degli antitrinitari calabresi nel Cinquecento è una storia di eresia, fuga e morte.
Leggi tuttoLe sue origini sicuramente risalgono all’età angioina quando il centro era noto col nome di Segine. Tuttavia è nel Cinquecento
Leggi tuttoLa Battaglia di Stilo fu combattuta nel luglio 982 vicino Crotone, in Calabria, e fu determinante per le sorti dell’impero
Leggi tuttoLa mancanza di porti nelle Due Sicilie rappresentò un gravoso freno allo sviluppo economico.
Leggi tutto