Delitti, pene e lavoro riconciliatore nell’Antica Roma
“I delitti, le pene ed il lavoro riconciliatore nell’Antica Roma” è un interessantissimo articolo di Pericle Perali, (Orvieto 1884 –
Leggi tutto“I delitti, le pene ed il lavoro riconciliatore nell’Antica Roma” è un interessantissimo articolo di Pericle Perali, (Orvieto 1884 –
Leggi tuttoNel 138 a.C. nacque Silla della gens Cornelia, discendente di Publio Cornelio Rufino, console che aveva più volte sconfitto i
Leggi tuttoDai possenti bastioni della città di Norba arroccata su di un contrafforte del monte Lupone nella catena dei monti Lepini,
Leggi tuttoRoma, nel corso della sua millenaria storia, ha subito numerosi saccheggi, tutti destarono scalpore, di tutti resta ancora l’eco. Il
Leggi tuttoTra gli inizi del II secolo e la fine del I a.C., si diffonde a Roma un prototipo di villa
Leggi tuttoGaio Svetonio Tranquillo, in “Vita dei Cesari”, ci lascia questa dettagliata biografia dell’Imperatore Servio Sulpicio Galba.
Leggi tuttoLa grandezza di Roma è legata, senza dubbio, al suo potere militare ed è la legione il centro di questo
Leggi tuttoPesaro nacque al cospetto d’un monte, nell’area d’una foce paludosa, fatta di acque stagnanti ed un basso letto di fiume,
Leggi tuttoAi tempi dell’antica Roma si faceva propaganda elettorale scrivendo sui muri ed il sito archeologico di Pompei ne è una
Leggi tutto