Attività lavorative nella Roma antica
Nell’antica Roma si contavano una pluralità di attività lavorative, sebbene l’economia fosse retta in sostanza dalla schiavitù. Ancora oggi non
Leggi tuttoNell’antica Roma si contavano una pluralità di attività lavorative, sebbene l’economia fosse retta in sostanza dalla schiavitù. Ancora oggi non
Leggi tutto“Una volta entrato in carica, Cesare fu il primo a disporre che venissero redatti per iscritto e esposti pubblicamente, giorno
Leggi tuttoQuando il, pretore della provincia di Sicilia finì accusato di concussione, Cicerone dette sfoggio a tutta la sua bravura oratoria. Malversazioni
Leggi tuttoCome potè Roma, nei primi tre secoli e mezzo della sua esistenza, innalzarsi da città egemone nel Lazio a signora
Leggi tuttoLa fabula togata era una rappresentazione teatrale comica di argomento e ambientazione romana a differenza della fabula palliata, che invece
Leggi tuttoAbile condottiero, discendente da famiglia patrizia, Marco Antonio fu luogotenente di Gaio Giulio Cesare, sotto la cui protezione nel 50
Leggi tuttoL’antichità greca, romana e cristiana ci ha lasciato un gran numero di lettere, circa quindicimila.
Leggi tuttoL’articolo segue detta alcuni elementi storici della costruzione del sistema difensivo di torri e fortezze costiere pontificie contro i turchi.
Leggi tuttoCicerone nel “De Inventione” (II, 1, 3) riporta un interessante aneddoto riguardante l’illustre pittore Zeusi, autore della famosa uva che
Leggi tuttoDue ponti furono celebri nella Roma antica: il Sublicio, reso famoso dal valore di Orazio Coclite che respinse da solo
Leggi tutto