Caravaggio in Sicilia
Caravaggio in Sicilia vive una stagione brevissima ma splendida. Lontano da Roma, fuggiasco dalle campagne laziali dopo l’uccisione di Ranuccio
Leggi tuttoCaravaggio in Sicilia vive una stagione brevissima ma splendida. Lontano da Roma, fuggiasco dalle campagne laziali dopo l’uccisione di Ranuccio
Leggi tuttoChiara evidenza del tracollo bizantino fu la rovina economica e militare delle isole dell’impero. Creta e le Cicladi furono occupate
Leggi tuttoIl Gran Maestro di Malta, il sessantottenne Jean Parisott de la Valette, fu informato dalle sue spie ad Istanbul che
Leggi tuttoBen cinquantaquattro città e circa trecento paesi di Sicilia subirono ingenti danni col violento terremoto del 1693. La ricostruzione iniziò
Leggi tuttoIl porto naturale di Numana per secoli rappresentò un sicuro rifugio per i naviganti greci ed il villaggio piceno che
Leggi tuttoI grandi miti dell’antichità classica trovano nella Penisola Italiana il teatro delle loro storie e molti sono i luoghi nostrani
Leggi tuttoDi Caligola gli storici romani ci hanno consegnato un ritratto irrimediabilmente negativo e riprovevole. Un despota, un depravato, un folle.
Leggi tuttoMundo, capitano degli illiri, si portò a Solona, in Dalmazia, Belisario con una flotta entrò nelle acque di Catania e
Leggi tuttoDelitti d’onore e madonne che piangono, best seller e Premi Nobel, crociere di re e turismo sovietico, catastrofi naturali e
Leggi tutto