Ferrante d’Aragona ed il Sacro Regio Provincial Consiglio Otrantino

La storia della Corte d’Appello di Lecce ha origine con l’attività giuridica avviata da Raimondo Orsini, Principe di Taranto, nel

Leggi tutto

Papa Pasquale II recupera i territori della Chiesa

Papa Pasquale II recuperò molti territori alla Chiesa in un periodo di gravi sconvolgimenti segnato dalla lotta per le investiture

Leggi tutto

La fine dell’antipapa Gregorio VIII

La cronaca di Romualdo Guarna inizia così: “Anno 1121. Indiz. XIV mese di giugno. Papa Callisto con moltitudine di armati

Leggi tutto

Innocenzo III ed Ottone IV

Nel 1210, l’Imperatore scomunicato Ottone IV invase il Regno di Sicilia occuopando Sora e Capua ed ottenendo i giuramenti di

Leggi tutto

Giuseppe Bonaparte e la riforma amministrativa del Regno di Napoli

Il 14 gennaio del 1806, da Milano a Roma, marciò un esercito di 32.000 soldati francesi. Con loro c’era Giuseppe

Leggi tutto

Profughi di Caporetto al Sud

La sconfitta di Caporetto dell’ottobre del 1917 coinvolse oltre un milione di profughi civili.

Leggi tutto

La fine di Costante II

La spedizione di Costante II nel Sud Italia era stata un disastro. La sconfitta nella Battaglia di Forino pose fine

Leggi tutto

La spedizione di Costante II nel Sud Italia

Scoppiata la guerra tra Perctario e Godeperto, figli del defunto re Ariperto, Godeperto aveva inviato a Benevento il duca di

Leggi tutto