San Filippo Neri nacque a Firenze il 21 luglio del 1515, figlio di Francesco Neri e Lucrezia Soldi. Studiò grammatica poi fu mandato a Cassino, la vecchia San Germano in Terra di Lavoro, nel Regno di Napoli, da suo zio Bartolomeo Romolo, ricco mercante, che, privo di figli, lo fece ...
Leggi di più »Lucera, l’ultima città musulmana del Regno di Sicilia
Che ci faceva un cavaliere saraceno con la sua cotta e l’elmo arabo al fianco di un cavaliere tedesco nella sua armatura pesante col caratteristico elmo a secchio, lungo le sponde del fiume Calore il 26 febbraio dell’anno del Signore 1266? Che ci facevano fianco a fianco arcieri saraceni e ...
Leggi di più »Carlo d’Angiò s’impadronisce di Cassino
Riportiamo un passo delle Storie di Giovanni Villani in cui è descritto come Carlo d’Angiò prese Cassino, qui chiamata con l’antico toponimo di San Germano, prima di volgere le sue armate a Benevento contro Manfredi.
Leggi di più »La Battaglia del Garigliano
Il 28 dicembre 1503, le truppe del Gran Capitano si scontrarono con l’esercito francese in prossimità del fiume Garigliano ottenendo una brillante vittoria e ponendo fine alle rivendicazioni di Luigi XII su Napoli. Tutto era nato nel 1494, quando Carlo VIII, predecessore di Luigi sul trono francese, aveva aperto le ...
Leggi di più »I napoletani nella Battaglia di Velletri
Nel 1744 a Velletri si combatté una battaglia della guerra di successione austriaca tra le truppe austriache del principe Cristiano di Lobkowitz e quelle ispano-napoletane del re Carlo di Borbone. Mariano d’Ayala scrisse questo “Il Secolo della Battaglia di Velletri, combattuta dalle soldatesche napolitane addì 11 agosto 1744” ricordando l’apporto ...
Leggi di più »L’esercito costituzionale napoletano nelle battaglie di Rieti ed Antrodoco
Proviamo, in sintesi, ad analizzare le operazioni militari che videro protagonista l’esercito costituzionale napoletano nelle battaglie di Rieti ed Antrodoco.
Leggi di più »La difesa della frontiera nord-est del Regno di Napoli
Versión en castellano en el blog Bellumartis – Historia Militar – La difesa della frontiera nord-est del Regno di Napoli
Leggi di più »