L’esercito napoletano nel 1813
Il 19 ottobre 1813 a Lipsia Napoleone Bonaparte conobbe la prima vera grande sconfitta in una battaglia campale. Quello che
Leggi tuttoIl 19 ottobre 1813 a Lipsia Napoleone Bonaparte conobbe la prima vera grande sconfitta in una battaglia campale. Quello che
Leggi tuttoNegli ultimi giorni del febbraio 1821 il barone Frimont si portò col corpo austriaco in Abruzzo, mentre l’esercito costituzionale napoletano,
Leggi tutto15 novembre del 1810. In Spagna infuria la guerriglia contro l’esercito napoleonico. Alla mensa del quartier generale francese consumano il
Leggi tuttoLa Battaglia di Antrodoco descritta dal generale Guglielmo Pepe nelle sue “Memorie” seguì la disfatta di Rieti, segnando il destino
Leggi tuttoProviamo, in sintesi, ad analizzare le operazioni militari che videro protagonista l’esercito costituzionale napoletano nelle battaglie di Rieti ed Antrodoco.
Leggi tutto