Il Santuario della Madonna dei Bisognosi di Pereto
Tra le pregevoli chiese d’Abruzzo si leva il Santuario della Madonna dei Bisognosi di Pereto.
Leggi tuttoTra le pregevoli chiese d’Abruzzo si leva il Santuario della Madonna dei Bisognosi di Pereto.
Leggi tuttoNegli ultimi giorni del febbraio 1821 il barone Frimont si portò col corpo austriaco in Abruzzo, mentre l’esercito costituzionale napoletano,
Leggi tuttoDelitti d’onore e madonne che piangono, best seller e Premi Nobel, crociere di re e turismo sovietico, catastrofi naturali e
Leggi tuttoMolti sono i pittori meridioanli che partecipano ai fatti risorgimentali armi in pugno. Tra le barricate ed i cavalletti, tra
Leggi tuttoIl guerriero di Capestrano è la più importante scultura arcaica europea ed è vanto del Museo Archeologico nazionale d’Abruzzo di
Leggi tuttoLeopoldo di Borbone, Conte di Siracusa e fratello di Ferdinando II, fu personaggio controverso eppure amatissimo, frequentò artisti ed intellettuali
Leggi tuttoProviamo, in sintesi, ad analizzare le operazioni militari che videro protagonista l’esercito costituzionale napoletano nelle battaglie di Rieti ed Antrodoco.
Leggi tuttoI malanni che affliggevano le manifatture del Regno delle Due Sicilie erano noti alle autorità, ciò grazie anche ad un
Leggi tuttoLe alture di Matera sono dominate dal Castello realizzato, tra il XV ed il XVI secolo, dal Conte Giancarlo Tramontano.
Leggi tuttoIl valoroso Amedeo VI di Savoia morì in Molise dove guidava l’esercito di Luigi I d’Angiò contro i durazzeschi.
Leggi tutto