La battaglia di Venosa, il primo scontro dei normanni di Melfi
Il 17 marzo 1041, presso il fiume Olivento, nel territorio di Venosa, avvenne il primo scontro tra i cavalieri di
Leggi tuttoIl 17 marzo 1041, presso il fiume Olivento, nel territorio di Venosa, avvenne il primo scontro tra i cavalieri di
Leggi tuttoMarzo 1041: agli inizi di questo mese avvenne un fatto che avrebbe avuto conseguenze inimmaginabili per il Sud d’Italia. Trecento
Leggi tuttoNon bastarono la fondazione dell’Università, la costruzione di una nuova darsena, l’incremento della flotta, l’inserimento dello scalo cittadino nella rete
Leggi tuttoPoche battaglie nella storia d’Italia sono gravide di significato come Civitate, questo scontro feroce sulle rive del Fortore tra un
Leggi tuttoNumerosi sono i legami tra la realtà monacale di Cluny e quelle del Sud Italia, non solo in campo architettonico.
Leggi tuttoSichelgaita principessa di Salerno, assieme alla sorella Gaitelgrima, fu a tutti gli effetti l’ultima principessa longobarda. Non si sa con
Leggi tutto