La battaglia di Venosa, il primo scontro dei normanni di Melfi
Il 17 marzo 1041, presso il fiume Olivento, nel territorio di Venosa, avvenne il primo scontro tra i cavalieri di
Leggi tuttoIl 17 marzo 1041, presso il fiume Olivento, nel territorio di Venosa, avvenne il primo scontro tra i cavalieri di
Leggi tuttoDiomede era figlio di Tideo, il miglior guerriero dell’epoca antica, che aveva alimentato la fama e il mistero intorno alla
Leggi tuttoIl nucleo di giovani liberali meridionali si costituì quasi interamente negli anni della formazione universitaria e del tirocinio professionale.
Leggi tuttoLa nostra visita di Bisceglie inizia col Dolmen della Chianca, tappa obbligatoria, a cinque chilometri dal centro cittadino.
Leggi tuttoIl romanico si diffonde nel Mezzogiorno medioevale fondendosi con la cultura bizantina, gli influssi arabi, elementi in continuità con la
Leggi tutto