Una lapide a Nocera Superiore in ricordo dell’eruzione del 1631
Nocera Superiore, il cui perimetro urbano comprende gran parte dell’antica Nuceria Alfaterna, è celebre per il Battistero paleocristiano di Santa
Leggi tuttoNocera Superiore, il cui perimetro urbano comprende gran parte dell’antica Nuceria Alfaterna, è celebre per il Battistero paleocristiano di Santa
Leggi tuttoIl romanico si diffonde nel Mezzogiorno medioevale fondendosi con la cultura bizantina, gli influssi arabi, elementi in continuità con la
Leggi tuttoNuceria Alfaterna fu una delle città più importanti della Campania sia in epoca sannitica che romana, favorita anche dalla sua
Leggi tuttoSi leva tra le più moderne costruzioni di Nocera Superiore un pregevole edificio, probabilmente adiacente ad una scomparsa cattedrale. E’ il Battistero Paleocristiano
Leggi tuttoQuest’anno abbiamo celebrato il trecentenario della nascita di Carlo di Borbone con la pubblicazione del volume “Carlo di Borbone”, il primo
Leggi tutto