Ludovico d’Ungheria invade il Regno di Napoli
Il 24 dicembre del 1347, Ludovico d’Angiò, re d’Ungheria arrivò a L’Aquila, sbarcando in un Regno di Napoli logorato da
Leggi tuttoIl 24 dicembre del 1347, Ludovico d’Angiò, re d’Ungheria arrivò a L’Aquila, sbarcando in un Regno di Napoli logorato da
Leggi tuttoAlla morte del figlio Carlo, Duca di Calabria, nel 1328, re Roberto d’Angiò volle assicurarsi che la corona di Napoli
Leggi tuttoPochi principi nella storia d’Italia condividono la generale antipatia che circonda colui che Dante caratterizzò, tra le altre cose, per
Leggi tuttoIl valoroso Amedeo VI di Savoia morì in Molise dove guidava l’esercito di Luigi I d’Angiò contro i durazzeschi.
Leggi tuttoGrazie alla testimonianza scioccata di Petrarca apprendiamo che, presso l’odierna area di Porta Capuana, si tenevano combattimenti ad armi bianche,
Leggi tuttoNuceria Alfaterna fu una delle città più importanti della Campania sia in epoca sannitica che romana, favorita anche dalla sua
Leggi tutto