I condannati di Francesco V
Sunto delle sentenze proferite dalle commissioni militari di Modena, Massa e Carrara durante il regno di Francesco V (Tratto dalla
Leggi tuttoSunto delle sentenze proferite dalle commissioni militari di Modena, Massa e Carrara durante il regno di Francesco V (Tratto dalla
Leggi tuttoNel 1857 a Carrara, a seguito di dure proteste popolari contro il governo di Francesco V, fu proclamato lo stato
Leggi tuttoLa Giuseppe Ricci, Guardia Nobile d’Onore, fu ingiustamente accusato di avere ordito un complotto contro il Duca di Modena Francesco
Leggi tuttoFrancesco IV di Modena a lungo fu vicino ai liberali. Si guadagnò la fiducia dei loro capi, l’avvocato Enrico Misley
Leggi tuttoI domini lasciati da Gian Galeazzo Visconti furono divisi tra i suoi figli, Giovan Maria e Filippo Maria. Erano ancora
Leggi tuttoL’eredità dell’arcivescovo Giovanni era stata divisa tra i suoi nipoti e Milano si ritrovava così nelle mani di Galeazzo II
Leggi tuttoNegli ultimi giorni del febbraio 1821 il barone Frimont si portò col corpo austriaco in Abruzzo, mentre l’esercito costituzionale napoletano,
Leggi tuttoSecondogenita di Alfonso IV d’Este e di Laura Martinozzi, Maria Beatrice d’Este era votata alla vita religiosa ma su pressione
Leggi tuttoScomparso senza eredi Francesco II, sul trono ducale di Modena subentrò suo zio Rinaldo d’Este. Questi lasciò il porporato e
Leggi tuttoIl Duca Alfonso III d’Este restò al governo di Modena appena sei mesi, poi prese il saio e divenne Fra
Leggi tutto