Venezia dovette tutto alla navigazione, sia in campo commerciale che in quello militare. Sorta in mezzo alle acque di una laguna, sfidò e vinse i corsari narentani, fastidiosi vicini, ebbe la meglio pure sugli ungheri, che sul principio del X secolo s’erano avventati sulla Penisola, e nel frattempo pittori, architetti, ...
Leggi di più »La Battaglia di Ceresole
Una sanguinosa battaglia ebbe luogo l’11 aprile 1544 a Ceresole, in Piemonte, tra i francesi comandati da Francesco di Borbone, conte d’Enghien, e gli imperiali guidati da Alfonso d’Avalos, i quali, partiti da Asti, erano diretti a portare soccorso a Pirro Colonna, assediato dai francesi nella piazzaforte di Carignano.
Leggi di più »Francesco Bussone detto Carmagnola
Da giovinetto era stato un umile pastore nelle terre attraverate dal Po, vicino Torino, quelle di un villaggio chiamato Carmagnola. Già a quell’età però aveva coraggio da vendere nel difendere i suoi animali dagli eserciti e dai banditi che percorrevano quelle zone affamate e desiderose di arraffare di tutto. Qualcuno ...
Leggi di più »