Pizarro ed il “quipu” di Napoli
Sconvolgenti rivelazioni ed un linguaggio esoterico rivelano forse la vera storia di Pizarro e degli Incas del Perù.
Leggi tuttoSconvolgenti rivelazioni ed un linguaggio esoterico rivelano forse la vera storia di Pizarro e degli Incas del Perù.
Leggi tuttoVenezia dovette tutto alla navigazione, sia in campo commerciale che in quello militare. Sorta in mezzo alle acque di una
Leggi tuttoL’impulso degli italiani alle esplorazioni marittime fu enorme. I celebri nomi di quelle imprese volte a spazzare via la tenebra
Leggi tuttoLa mattina del 1 novembre del 1755, festa d’Ognissanti, un violento terremoto colpì Lisbona, Setúbal e l’Algarve. Nella capitale portoghese
Leggi tuttoLe sorti dell’Impero Austro-Ungarico sono note agli appassionati di storia italiani perchè strettamente connesse agli eventi della Prima Guerra Mondiale.
Leggi tuttoAbbiamo posto alcune domande al professore Esteban Mira Caballos, saggista ed esperto delle relazioni tra Spagna e America nel XVI
Leggi tuttoIl 1492 segna l’inizio della storia moderna. Un anno di transizione, di morti eccellenti, ascese al potere inaspettate e grandi
Leggi tuttoCristoforo Colombo era napoletano? E’ una delle domande, ansiose ed entusiastiche, che ci siamo posti, ma i misteri sull’Ammiraglio del
Leggi tuttoGiovanni Caboto fu il primo navigatore ad affrontare ripetutamente l’ignoto rappresentato dalle nebbie dell’Oceano.
Leggi tutto