Pu Yi nella vita privata
Nel 1987 Rizzoli pubblicò “L’ultimo Imperatore”, una biografia di Pu Yi (1906-1967) scritta dal giornalista Edward Behr (1926-2007). Nello stesso
Leggi tuttoNel 1987 Rizzoli pubblicò “L’ultimo Imperatore”, una biografia di Pu Yi (1906-1967) scritta dal giornalista Edward Behr (1926-2007). Nello stesso
Leggi tuttoSecondo la tradizione coreana, Dangun fu il leggendario fondatore di Gojoseon, nel 2333 a.C., il primo regno coreano della storia.
Leggi tuttoLa caduta di Singapore è considerata una delle rotte più clamorose dell’esercito britannico, nonchè la testimonianza del grado di efficienza
Leggi tuttoIntervenuta nella repressione della Rivolta dei Boxer, l’Italia si vide riconoscere un possedimento coloniale in Cina, la Concessione di Tientsin.
Leggi tuttoLa Concessione italiana di Tientsin fu un possedimento coloniale italiano in Cina, amministrato dal Regno d’Italia tra il 1901 e
Leggi tuttoLa Carlotto è come la San Pablo del celebre film, l’unica nave da guerra italiana che non vide mai l’Italia
Leggi tuttoOgni volta che si parla della guerra marittima dell’Italia viene rilevato il rilevante numero di unità mercantili italiane rimaste bloccate
Leggi tuttoTra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX in Venezuela vi fu una notevole instabilità politica e numerosi
Leggi tuttoQuesta lettera di Carlo Massei a suo fratello Giovanni, datata “Lucca, 22 maggio 1840”, fu pubblicata sul Giornale Agrario Toscano
Leggi tutto“Se un giorno queste mie righe dovranno essere lette, io, orgoglioso e sereno, avrò data la mia vita per la
Leggi tutto