Banchieri e società a Napoli nel Seicento

Nel periodo cruciale della Guerra dei Trent’Anni, Bartolomeo d’Aquino, appartenente ad una illustre famiglia aristocratica del Regno di Napoli,

Leggi tutto

San Francesco Saverio e la peste di Napoli

Nella casa dei Gesuiti a Napoli, un quadro del pittore Giovan Berardino Siciliano raffigura San Francesco Saverio in ginocchio davanti

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: la conversione di San Francesco Saverio

L’incontro tra Francesco Saverio e Ignazio di Loyola è legato dai biografi ad una semplice domanda che il fondatore dei

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: Anjirō il primo cristiano giapponese

Anjirō fu il primo cristiano giapponese di cui si ha notizia.

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: San Francesco Saverio a Goa

In questa lettera San Francesco Saverio dà informazioni sul suo viaggio da Lisbona al Mozambico sino a Goa e Melinda.

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: l’Apostolo delle Indie

La Chiesa, che nella sua essenza è missionaria, ha avuto nei secoli XV e XVI un grande impulso evangelizzatore. In

Leggi tutto

La Battaglia navale di Diu

Il 3 febbraio del 1509 fu combattuta la Battaglia di Diu, in India, tra i portoghesi, guidati da Francisco de

Leggi tutto

Come il Portogallo tornò indipendente

La Guerra di Restaurazione Portoghese fu il conflitto che ridiede l’indipendenza al Portogallo, dopo sessant’anni di unione con la Spagna.

Leggi tutto

L’opera di San Francesco Saverio ed il Regno del Portogallo

Il Regno del Portogallo e la Compagnia di Gesù iniziarono nel 1541 una collaborazione volta ad evangelizzare l’India. Questa collaborazione

Leggi tutto