Il ceto dei togati nella Napoli spagnola
I cambiamenti che si registrarono a Napoli nel cosiddetto “periodo spagnolo”, in particolare nell’età degli Asburgo, comportarono l’inaspettata ascesa del ceto
Leggi tuttoI cambiamenti che si registrarono a Napoli nel cosiddetto “periodo spagnolo”, in particolare nell’età degli Asburgo, comportarono l’inaspettata ascesa del ceto
Leggi tuttoNel periodo cruciale della Guerra dei Trent’Anni, Bartolomeo d’Aquino, appartenente ad una illustre famiglia aristocratica del Regno di Napoli,
Leggi tuttoI tercios dominarono i campi d’Europa per più di un secolo e mezzo divenendo simbolo dell’impero spagnolo. Ne parliamo con
Leggi tuttoDi Giambattista Valentino sono poche le notizie biografiche. I tre poemetti da lui firmati, La Mezacanna co Lo Vasciello dell’Arbascia,
Leggi tuttoCi concediamo un rapido excursus storico e culinario tra il cibo e le taverne di Napoli tra Cinquecento ed Ottocento.
Leggi tuttoCon l’ingresso in Napoli nel gennaio del 1504 del Gran Capitano, Consalvo de Cordoba, sotto i vessilli di Ferdinando il
Leggi tutto