I Cavalieri di Santo Stefano nei Dardanelli
I Cavalieri di Santo Stefano non ebbero mai una flotta imponente eppure rappresentarono un nemico temibilissimo per i corsari turchi
Leggi tuttoI Cavalieri di Santo Stefano non ebbero mai una flotta imponente eppure rappresentarono un nemico temibilissimo per i corsari turchi
Leggi tuttoSconfitto e fatto prigioniero nella Battaglia di Pavia, re Francesco I di Francia scrisse a sua madre che “tutto era
Leggi tuttoNella seconda metà del Seicento le crescenti difficoltà finanziarie della Corona, causate dagli enormi costi delle guerre, avevano comportato anche
Leggi tuttoNel 1872, in un deposito di lignite vicino Montebamboli, presso Grosseto, emersero, frammisti al terriccio, dei piccoli resti ossei appartenenti
Leggi tuttoVicino a Barumini, in Sardegna, sorge il più noto nuraghe, un imponente complesso megalitico con una torre centrale circondata da
Leggi tuttoLa storia della Reale Basilica di Superga vede protagoniste quattro figure. Tre di queste sono molto note: Vittorio Amedeo II,
Leggi tuttoNel 1630 la flotta sabauda contava solo la galea Santa Cristina, la San Carlo Bonaventura e la San Vittore Bonaventura.
Leggi tuttoQuella che segue è la ricostruzione di uno scontro sostenuto dal comandante sardo Vittorio Porcile contro i corsari tunisini il
Leggi tuttoL’Ammiraglio Giorgio Andrea Des Geneys nacque a Chiamonte, in Val di Susa, nel 1761. A dodici anni entrò nella Marina
Leggi tuttoQuella che segue è la storia poco nota del sottufficiale Domenico Millelire nella difesa dell’Isola della Maddalena. Millelire fu la
Leggi tutto