L’eccidio di Boves
Boves è ai piedi della Bisalta, nel cuore delle Alpi, a poca distanza da Cuneo. Qui, dopo l’armistizio, il 19
Leggi tuttoBoves è ai piedi della Bisalta, nel cuore delle Alpi, a poca distanza da Cuneo. Qui, dopo l’armistizio, il 19
Leggi tuttoCremato in un forno nazista ad Herrsbruck, in Austria, Teresio Olivelli fu definito da don Primo Mazzolari “uno dei maggiori
Leggi tuttoFerruccio Parri la ricordò come “la prima battaglia partigiana in campo aperto dell’antifascismo italiano a cui tutti i resistenti rendono
Leggi tutto«Ogni divisione partigiana dell’estate ’44 ha i suoi remoti precedenti nell’azione dei piccoli gruppi che nell’autunno ’43 presero per primi
Leggi tuttoAlle 15,15 del 9 maggio del 1946, nella Villa Maria Pia di Napoli, Vittorio Emanuele III, firmò un atto di
Leggi tuttoNei giorni immediatamente successivi all’arresto di Mussolini, il 25 aprile del 1945 a Dongo, scomparvero lingotti d’oro, gioielli, titoli di
Leggi tuttoMussoli aveva fatto sapere al cardinale Schuster che si sarebbe recato all’Arcivescovado per arrendersi al CLNAI. Al religioso, più di
Leggi tuttoEra il 20 luglio 1969 alle 22:56 (ora di Washington) e Neil Armstrong, primo a farlo nella storia, metteva piede
Leggi tutto