Centro Fermo 1484, l’omicidio del vescovo Capranica 8 Dicembre 202014 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti Adami, Alessandro VI, Angelo Capranica, Battista Adami, Bernardino Adami, Domenico Capranica, fermani, Fermo, Francesco Todeschino Piccolomini, Gabriele Cristofori, Giambattista Capranica, Giovanni Aceto, Girolamo Capranica, Madonna di Loreto, Nicola Capranica, Papa Sisto IV, Pietro Capranica, Roma, vescovo Capranica Fermo, nel 1484, fu teatro di un violento avvenimento. Leggi tutto
Sud I Savoia a Brindisi 1 Marzo 202019 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti alleati, anglo-americani, arcivescovo De Filippis, armistizio, Badoglio, Bari, Brindisi, Castello Svevo, De Sangro, Figlie della Carità, Inghilterra, Italia, Lecce, libertà di stampa, Luigi Rubartelli, Madonna di Loreto, Ministero della Guerra, Ministero della Marina, Ministero dell’Aeronautica, Ministero dell’Interno, Ortona., palazzina di Rubartelli, Paolo Puntoni, piazza Duomo, Pietro d'Acquarone, principe Umberto, principessa Mafalda, Ravello, Regina Elena, Resistenza, Roma, Salerno, savoia, Stati Uniti, suore di San Vincenzo, Taranto, tedeschi, Umberto II, URSS, Vittorio Emanuele III Quando Re Vittorio Emanuele III trasferì lo Stato da Roma a Brindisi… Leggi tutto