Il ritorno di Silla a Roma
Con Silla a guerreggiare contro Mitridate, la strada per un ritorno di Mario apparve subito spianata. Il vecchio console non
Leggi tuttoCon Silla a guerreggiare contro Mitridate, la strada per un ritorno di Mario apparve subito spianata. Il vecchio console non
Leggi tuttoCarlo di Vicecones, testimone oculare della Battaglia di Albareale, così annotò della partecipazione di San Lorenzo da Brindisi: “Il Padre
Leggi tuttoIl viceré Pedro Tellez Giron, III duca di Osuna, entrò a Napoli il 21 agosto del 1616, dopo esser sbarcato
Leggi tuttoPosta al termine della rete viaria medievale verso la Terra Santa, la Chiesa di San Giovanni al Sepolcro di Brindisi
Leggi tuttoDiomede era figlio di Tideo, il miglior guerriero dell’epoca antica, che aveva alimentato la fama e il mistero intorno alla
Leggi tuttoQuando Niceforo Botaniate spodestò Michele VII Ducas dal trono di Costantinopoli, Roberto il Guiscardo, re di Sicilia, fu inviato da
Leggi tuttoNel corso della Grande Guerra la Marina francese fu obbligata a trovare in mare dei validi alleati per respingere la
Leggi tuttoIl Léon Gambetta fu un incrociatore corazzato della Marina francese attivo durante la prima guerra mondiale nel settore nell’Adriatico.
Leggi tuttoIl 27 settembre del 1915 la corazzata italiana Benedetto Brin, colpita nel porto di Brindisi da una serie di esplosioni,
Leggi tutto