La Guerra di Successione di Mantova
Si è scritto che Filippo IV fosse solito considerare l’inizio del declino della Monarchia Spagnola nei fatti della Guerra di
Leggi tuttoSi è scritto che Filippo IV fosse solito considerare l’inizio del declino della Monarchia Spagnola nei fatti della Guerra di
Leggi tuttoDall’esito vittorioso della difesa italiana dell’altopiano di Asiago ebbe origine la Sesta Battaglia dell’Isonzo. Il morale della truppa era alto,
Leggi tuttoLa fine dei Gonzaga di Mantova era vicina. Il 1700 si aprì con una notizia che aveva del clamoroso. Carlo
Leggi tuttoGaribaldi ricorda, in queste righe delle sue memorie, il combattimento contro gli austriaci a San Fermo col suo ingresso a
Leggi tuttoAll’inizio del Novecento, il socialista Josef Pilsudski costituì dei gruppi nazionalisti polacchi reclutando giovani univesitari ed operai. Per metà clandestino
Leggi tuttoIl 21 dicembre del 1800 il generale di brigata Cassagne strappò agli austriaci diverse posizioni sul lato occidentale di Peschiera
Leggi tuttoAi primi di ottobre del 1847, Carlo Alberto si allontanò dalle vecchie posizioni antiliberali, emanò numerosi decreti con i quali
Leggi tuttoCon questa pasquinata, nella primavera del 1798, gli abitanti della città di Venezia ironizzavano sulla novità introdotta dagli austriaci, le
Leggi tuttoNella prima metà dell’Ottocento inizia lentamente a diffondersi la rigatura dei cannoni e dei fucili, ma maggiore successo trova la
Leggi tuttoI modi con cui gli alpini del Susa conquistarono il Vrata sconcertarono gli austriaci. I nostri avevano liquidato le sentinelle
Leggi tutto