Salta al contenuto
martedì, Giugno 17, 2025
Ultimo:
  • La Battaglia di Alicudi
  • L’Inquisizione Spagnola e gli interessi politici
  • Battaglia ai Ponti della Valle
  • Il successo delle biografie di Svetonio
  • Vita di Vincenzo Bellini

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Kiev

Storia Universale 

Il generale Josef Pilsudski

1 Gennaio 202419 Dicembre 2023 historiaregni 0 commenti Alessandra Szczerbinska, Alta Slesia, Asburgo, Austria-Ungheria, austriaci, Banca nazionale di Kiev, Bezdany, bielorussi, Bielorussia, Cieszyn, conservatori galiziani, Cracovia, Dabrowski, Danzica, Dnieper, Galizia, Gordno, Gorlice, grande guerra, guerra russo-giapponese, impero zarista, Josef Pilsudski, Kielce, Kiev, Kowel, Leopoli, lituani, Lodz, Magdeburgo, Maria Koplewska, Masuria, Mongolia, Moraczewski, nazionaldemocratici, Organizzazione Miltiare Polacca, Partito Socialista Polacco, Pietroburgo, Pinsk, Podolia, polacchi, Polesia, Polonia, Poznan, prima guerra mondiale, Przemysla, Regno di Polonia, Rowno, Russia, Siberia, socialismo, Tarnopol, Tokio, trattato di Versailles, Triplice Intesa, Tunka, ucraini, Varsavia, Vilna, Volinia, Warmia, zar Alessandro III, Zulow

Grande protagonista della riunificazione polacca, Josef Pilsudski era nato a Zulow, cittadina lituana, da nobile famiglia polacca poi trasferitasi a

Leggi tutto
Sud 

Bari e la leggenda di Kiev

20 Marzo 20176 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti Bari, Kiev, Leggenda di Kiev, Puglia, San Nicola

Una interessante cronaca russa ci tramanda l’impresa di sessantadue marinai pugliesi che, nel 1087, trafugarono a Mira, nell’odierna Turchia, le

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Login Customizer
  • Login Customizer
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2025 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.