Santa Sede
Le Guerre di Castro
Tradizionalmente la storiografia considera il periodo storico compreso tra il tratto di Cateau-Cambrésis del 1559 e l’inizio della Rivoluzione Francese
Leggi tuttoCittadino Giannangelo Braschi, in arte Papa
Quando il maresciallo francese Louis Alexandre Berthier fece prelevare con la forza papa Pio VI e lo espulse da Roma,
Leggi tuttoL’elezione papale “Ubi periculum”
Alla morte di Clemente IV, avvenuta nel 1268, l’elezione del successore fu protratta per tre anni e per tutto quel
Leggi tuttoBiografie cluniacensi del Sud Italia
Urbano II, Bruno di Colonia e San Pietro Pappacarbone: biografie cluniacensi del Sud Italia.
Leggi tuttoLa chinea
Per chinea si intendeva lo speciale omaggio che il re di Napoli pagava al Pontefice in monete e con la
Leggi tuttoGli Armeni a Napoli
La presenza degli Armeni a Napoli risale al momento della traslazione delle reliquie di San Gregorio Armeno in città.
Leggi tutto