Regno delle Due Sicilie
Il Regno delle Due Sicilie terza potenza mondiale?
Il reiterarsi di discussioni sulle condizioni economiche e sociali del Regno delle Due Sicilie e degli altri stati d’Italia prima
Leggi tuttoStoria del Risorgimento incompiuto. Le cayenne italiane nel Borneo
Il nostro Risorgimento, si sa, è rimasto largamente incompiuto. Come ho scritto nel mio “Patria, colonie e affari” (Luglio editore,
Leggi tuttoSistemi monetari preunitari: i 443 milioni di Napoli
Navigando su siti revisionisti ricorre un’asserzione interessate, dei circa 669 milioni di monete degli antichi stati italiani, ben 443 milioni
Leggi tuttoLa reazione borbonica ad Isernia
Le vicende di Isernia sono assai singolari per almeno due ragioni. La prima è che le sommosse antiunitarie si verificarono
Leggi tuttoLa pittura di Michetti
Nel 1867 giungeva a Napoli dalla nativa Tocco di Casauria, presso Pescara, Francesco Paolo Michetti.
Leggi tuttoLo strano caso dei Borbone di Roccaguglielma
Con la fine del Regno delle Due Sicilie i molteplici rami dei Borbone di Napoli si frammentarono in Italia ed
Leggi tuttoSguardo sulle industrie del Regno delle Due Sicilie
Massimo Petrocchi, nel suo “Le industrie del Regno di Napoli dal 1850 al 1860”, fornisce un lungo elenco di manifatture
Leggi tuttoLa notte tra il 29 ed il 30 giugno 1849 e la difesa sul Gianicolo
Giuseppe Garibaldi ha avuto innumerevoli studiosi, che a centinaia ed a migliaia hanno scritto di lui: italiani, americani, inglesi, francesi,
Leggi tuttoLa politica dell’amalgama
La seconda restaurazione borbonica impose una strada in apparenza semplice ma irta di ostacoli quella della politica dell’amalgama.
Leggi tutto