Etnoantropologia e colonialismo italiano in Africa
Il tema dei legami tra ricerca etnoantropologica e colonialismo è davvero molto complesso e interessante. Su questo tema la storiografia
Leggi tuttoIl tema dei legami tra ricerca etnoantropologica e colonialismo è davvero molto complesso e interessante. Su questo tema la storiografia
Leggi tuttoAncora oggi molti italiani sono convinti che le colonie italiane in terra africana siano ‘cadute’ con la fine della seconda
Leggi tuttoIn questi giorni l’Ucraina ha creato una legione straniera di volontari disposti ad aiutare i soldati e i cittadini a
Leggi tuttoLa letteratura odeporica e la storia esplorativa italiana sono piene di personaggi che oggi sono pressoché dimenticati. Il silenzio e
Leggi tuttoL’offensiva del TPLF è agli sgoccioli? Le forze del Tigrai in guerra contro il governo centrale di Addis Abeba hanno annunciato
Leggi tuttoGiovanni Miani, il “Leone bianco del Nilo”, verrà celebrato a Rovigo, a palazzo Roncale, in una mostra che lo vedrà
Leggi tuttoIl nuovo libro di Alessandro Pellegatta porta a galla le avvincenti storie dimenticate di esploratori italiani in Amazzonia.
Leggi tuttoLa rivolta del Mad Mullah (si chiamava in realtà Mohamed ben Abdalla Hassan, ma con tale epiteto lo etichettarono gli
Leggi tuttoIl nostro collaboratore Alessandro Pellegatta ha appena completato la scrittura di un nuovo volume, che verrà edito dalla Luni editrice
Leggi tuttoNel 1984, per la collana “I Protagonisti” all’interno della rivista “Orient Express”, Sergio Toppi creò il suo unico personaggio seriale,
Leggi tutto