L’incredibile viaggio dei tre S73
Una coraggiosa idea era venuta ai tenenti Max Peroli e Giulio Cazzaniga sul finire di marzo del 1941. Fermi nel
Leggi tuttoUna coraggiosa idea era venuta ai tenenti Max Peroli e Giulio Cazzaniga sul finire di marzo del 1941. Fermi nel
Leggi tuttoDopo la spedizione di Ippolito Rosellini, l’Italia visse un entusiastico fervore per le esplorazioni in Africa. L’area che attrasse il
Leggi tuttoLa rivolta del Mad Mullah (si chiamava in realtà Mohamed ben Abdalla Hassan, ma con tale epiteto lo etichettarono gli
Leggi tuttoRecentemente, sul numero 7/2020 della rivista “MicroMega” è stato pubblicato un articolo di Valeria Deplano intitolato “I crimini coloniali dell’Italia”,
Leggi tuttoIn questi giorni abbiamo visto insieme le ragioni del conflitto del Tigrai e la frammentazione etnica e politica in cui
Leggi tuttoIn questi giorni si sta combattendo una guerra nel Tigrai. È una guerra fratricida che covava da tempo sotto la
Leggi tuttoPer diversi anni la politica araba del Regno d’Italia fu imperniata su un rapporto privilegiato con lo Yemen dell’imam Yahya.
Leggi tuttoTratto da Annuario Militare del Regno d’Italia, anno 1913, volume I, questo testo illustra l’insieme delle operazioni militari italiane in
Leggi tuttoA 60 anni esatti dall’indipendenza del Congo e dalle atrocità che i belgi hanno inflitto alla popolazione a cui avevano
Leggi tuttoStavo facendo delle ricerche d’archivio per il mio nuovo libro intitolato “Esploratori lombardi”, che spero di pubblicare presto, quando mi
Leggi tutto