Quanto amore provò Maria Luisa d’Asburgo per suo marito Napoleone Bonaparte? Chissà. Sicuramente si mostrò esattamente come il popolo di Francia si aspettava un’austriaca: fredda, superba, austera.
Leggi di più »Il falso mito delle “scarpe di cartone”
Molto spesso si sente parlare delle famigerate “scarpe di cartone”, con le quali, secondo una diffusa convinzione, i soldati italiani avrebbero affrontato la campagna di Russia durante la Seconda Guerra Mondiale, andando incontro ad esiti terribili per via delle calzature assolutamente inadeguate, addirittura con la suola realizzata in cartone pressato. ...
Leggi di più »I girasoli di Russia
Il Patto d’Acciaio, l’alleanza militare tra la Germania di Hitler e l’Italia fascista, siglata a Berlino il 22 maggio del 1939, stabiliva un reciproco aiuto in caso di attacco da parte di una terza potenza. Con l’illusione che la campagna di Russia sarebbe stata rapida e vittoriosa per la Germania, ...
Leggi di più »In prima linea con gli Honved
Il 16 agosto del 1942 cadde in un assalto a delle posizioni russe sul fronte del Don il capomanipolo della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale Franco Vellani Dionisi, alla testa di una compagnia della Honved.
Leggi di più »Le Guardie d’Onore del Regno di Napoli
Gioacchino Murat si insediava sul trono di Napoli nel 1808. L’anno dopo istituiva le Guardie d’Onore. Corpo pretoriano cui era affidato il compito di servire e proteggere il sovrano, le guardie erano costituite da giovani d’età compresa tra i diciotto ed i trent’anni, con fisico e attitudine adatti, provenienti da ...
Leggi di più »