Salta al contenuto
sabato, Luglio 19, 2025
Ultimo:
  • Il piccolo acrobata
  • Il nefasto 6 maggio del 1527
  • Disavventure d’un gruppo di monache del Seicento
  • Giolitti ricorda il suffragio universale
  • Il dadaismo

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Le Corbusier

Centro Nord Sud Terre irredenti e colonie 

Il razionalismo fascista

1 Gennaio 202419 Dicembre 2023 historiaregni 0 commenti Adalberto Libera, architettura, architettura coloniale italiana, Asmara, campagna di Russia, Campo Cicero, capri, Carlo Enrico Rava, Casa del Fascio di Asmara, Casa del Fascio di Como, Collina Pontelungo, Como, Eritrea, Galeazzo Ciano, Galleria Bardi, Gino Pollini, Giovanni Michelucci, Giuseppe Pagano, Giuseppe Terragni, Gruppo 7, Guido Frette, Latina, Le Corbusier, Luigi Figini, Mario Ridolfi, Mauthausen, Milano, Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale di Como, Monza, Movimento Italiano Architettura Razionale, Palazzo delle Poste di Piazza Bologna, Palazzo Mutton, razionalismo, Sabaudia, Sebastiano Larco, stazione Maria Antonio a Firenze, Ubaldo Castagnola, Università La Bocconi, Università La Sapienza, Villa Malaparte

Tentarono di far accettare il linguaggio razionalista dal fascismo e ci riuscirono. Parliamo dei giovani architetti del Gruppo 7, fondato

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Login Customizer
  • Login Customizer
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2025 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.