L’irrequieto Trecento di Milano: Azzone Visconti

Galeazzo Visconti, figlio di Matteo, subentrò al padre nella carica di Signore di Milano in un momento estremamente difficile. Giovanni

Leggi tutto

Le origini del Comune di Milano

La memoria del Regnum Italiae voluto da Carlo Magno animò le ambizioni di un piccolo signore piemontese, Arduino d’Ivrea. Questi,

Leggi tutto

I finanziamenti alla campagna garibaldina del 1860

Una delle ricorrenti montature propagandistiche contro Garibaldi e la campagna del 1860 riguarda i finanziamenti alla medesima.

Leggi tutto

Ottone Visconti, Signore di Milano

Ottone Visconti fu arcivescovo e signore di Milano, considerato capostipite dei Visconti.

Leggi tutto

L’oro di Dongo

Nei giorni immediatamente successivi all’arresto di Mussolini, il 25 aprile del 1945 a Dongo, scomparvero lingotti d’oro, gioielli, titoli di

Leggi tutto

L’arresto di Mussolini

Mussoli aveva fatto sapere al cardinale Schuster che si sarebbe recato all’Arcivescovado per arrendersi al CLNAI. Al religioso, più di

Leggi tutto

Stregoneria in Val Camonica

Parliamo di Stregoneria. Il testo che segue porta per titolo “Di un processo di stregheria in Valcamonica nel secolo XVI”.

Leggi tutto