Gli Aragona di Napoli secondo Baldassarre Castiglione
Senza ombra di dubbio, il Rinascimento ha generato un’idea topica di sé stesso che si esprime anche negli Aragona di
Leggi tuttoSenza ombra di dubbio, il Rinascimento ha generato un’idea topica di sé stesso che si esprime anche negli Aragona di
Leggi tuttoAndrea Provana di Leynì è una figura centrale della storia del Ducato di Savoia nel Cinquecento. Apparteneva ad una nobile
Leggi tuttoLa memoria del Regnum Italiae voluto da Carlo Magno animò le ambizioni di un piccolo signore piemontese, Arduino d’Ivrea. Questi,
Leggi tuttoQuando Enrico IV di Franconia venne al mondo, nel Kaiserpfalz di Goslar l’11 novembre 1050, il Sacro Romano Impero della
Leggi tuttoLo splendore del Rinascimento non si manifestò solo nella fioritura delle arti, ma anche nella raffinatezza dei costumi, persino dell’arte
Leggi tuttoEnrico IV, salito al trono di Francia, tentò di tenere la pace interna con l’Editto di Nantes che ristabilì la
Leggi tuttoLa notte di San Bartolomeo è il nome con il quale è passata alla storia la strage compiuta nella notte
Leggi tutto