Lo zar Alessandro I
Apostrofato da Napoleone come “scaltro bizantino”, Alessandro I fu una personalità singolare e contraddittoria. Un giovane liberale che si tramutò
Leggi tuttoApostrofato da Napoleone come “scaltro bizantino”, Alessandro I fu una personalità singolare e contraddittoria. Un giovane liberale che si tramutò
Leggi tuttoNel periodo cruciale della Guerra dei Trent’Anni, Bartolomeo d’Aquino, appartenente ad una illustre famiglia aristocratica del Regno di Napoli,
Leggi tuttoIl tema di questo articolo è uno di quei misteri veramente inquietanti. Quando appresi di questi lugubri fatti, rimasi letteralmente
Leggi tuttoEnrico IV, salito al trono di Francia, tentò di tenere la pace interna con l’Editto di Nantes che ristabilì la
Leggi tuttoQuando nel 1556 Filippo II pretese d’introdurre, anche nelle Fiandre, l’Inquisizione spagnola, si generò tra quella società e Madrid una
Leggi tuttoLe vicende che portarono Carlo di Borbone a divenire Duca di Parma e Piacenza e Gran Principe di Toscana furono
Leggi tuttoGenova fu a lungo impegnata nella costruzione di un costoso sistema difensivo. Nei secoli eresse ben sette cinte murarie di
Leggi tuttoIn seguito alla crescita esponenziale della potenza normanna e dei loro territori, ben presto le ire degli altri popoli si
Leggi tuttoContinuiamo la ricostruzione dell’avvincente vita di Murat soffermandoci sulla battaglia di Austerlitz e sugli eventi che lo portarono a divenire
Leggi tuttoIl portale Historia Regni è lieto di presentare ai suoi lettori il secondo volume dei Quaderni di Historia Regni, la
Leggi tutto