Luigi XIV e l’insediamento dei Borbone nei domini spagnoli
Alla morte di Carlo II d’Asbrugo, si insediava a Madrid il duca d’Angiò, Filippo V, nipote di Luigi XIV, re
Leggi tuttoAlla morte di Carlo II d’Asbrugo, si insediava a Madrid il duca d’Angiò, Filippo V, nipote di Luigi XIV, re
Leggi tuttoIl primo sovrano sabaudo a portare il titolo regale fu Vittorio Amedeo II, il quale nel 1713, al termine della
Leggi tuttoLa seicentesca Reggia di Venaria Reale, costituisce una vera e propria “Versailles” alle porte di Torino. Dal 1997, insieme alle
Leggi tuttoLa storia della Reale Basilica di Superga vede protagoniste quattro figure. Tre di queste sono molto note: Vittorio Amedeo II,
Leggi tuttoNato a Piano Vetrale, in provincia di Salerno, nel 1662, Paolo de Matteis realizzò sempre scene dai forti accenti teatrali
Leggi tuttoLuigi Ferdinando Marsili nacque a Bologna il 20 luglio del 1658. Il suo nome si ascrive di diritto accanto a
Leggi tuttoLouis-Joseph de Bourbon, sebbene fosse il Duca di Vendome ed il generalissimo delle truppe francesi in Italia durante la Guerra
Leggi tuttoI Medici di Firenze diedero due regine alla Francia, Caterina, moglie di Errico II, e Maria, moglie di Errico IV.
Leggi tuttoAntonio Manno, autore di Relazione e documenti sull’assedio di Torino nel 1706, ci consegna un elenco dettagliato di tutti gli
Leggi tuttoRelazione della liberazione di Torino del 7 settembre del 1706 conservata nel Convento dei Cappuccini alla Madonna di Campagna (A.
Leggi tutto