L’integrazione degli ufficiali nizzardi e savoiardi nell’esercito francese
Il 24 marzo 1860 i territori di Nizza e Savoia passarono alla Francia. Ai militari fu permesso di divenire francesi,
Leggi tuttoIl 24 marzo 1860 i territori di Nizza e Savoia passarono alla Francia. Ai militari fu permesso di divenire francesi,
Leggi tuttoIl 24 marzo 1860, in forza dell’articolo 1 del Trattato di Torino, i territori di Nizza e Savoia furono ceduti
Leggi tuttoQuando Francesco I, re di Francia, si vide respinta da Carlo V la proposta i far sposare i rispettivi figli
Leggi tuttoLa cucina nizzarda (quella di Nizza Marittima, non quella di Nizza Monferrato) appartiene alla cucina provenzale, e tra i suoi
Leggi tuttoNel 1543, Francesco I chiese a Solimano di inviargli in aiuto l’ammiraglio Barbarossa per conquistare Nizza. L’assedio congiunto delle forze
Leggi tuttoMentre il Duca di Savoia li batteva ripetutamente in Francia, i francesi in Piemonte s’erano impadroniti di Vercelli. Il nemico
Leggi tuttoSconfitto e fatto prigioniero nella Battaglia di Pavia, re Francesco I di Francia scrisse a sua madre che “tutto era
Leggi tuttoIl momento in cui avrebbe impugnato la spada accanto a Carlo V stava per arrivare, Emanuele Filiberto doveva solo pazientare
Leggi tuttoNella seconda metà del Seicento le crescenti difficoltà finanziarie della Corona, causate dagli enormi costi delle guerre, avevano comportato anche
Leggi tuttoLe origini della marina sabauda trovano dati certi nel 1431. Nei conti di quell’anno del tesoriere Chabod si leggono pagamenti
Leggi tutto